in cucina con piera e michela
Piera e Michela
La Cucina dell’Albergo Il Selvatico è curato direttamente dalla Signora Piera, Cuoca dell’Alleanza Slow Food, affiancata dalla figlia Michela, che giorno dopo giorno acquisisce tutta l’esperienza della mamma non solo nella preparazione delle portate, ma anche nella selezione delle materie prime, per proporre agli ospiti e clienti piatti legati alla tradizione e all’identità di Rivanazzano Terme e dell’Oltrepò Pavese. Un attenzione particolare ed importante la selezione delle materie prime che segue l’andamento stagionale e proprio per la natura morfologica del territorio (pianura, collina e montagna) offre la quasi totalità dei prodotti acquistati direttamente dai produttori.
Nella Carta del Giorno non mancano le portate classiche come il Salame di Varzi, gli agnolotti al sugo di stufato, le carni di Vacca Varzese cucinate in vario modo e i Malfatti, il Piatto del Buon Ricordo del Ristorante Selvatico. I menù si completano con diverse altre portate cucinate con prodotti di stagione, selezioni di formaggi caprini e vaccini dell’Oltrepò Pavese e i dolci di Michela che produce in cucina anche diversi pani da accompagnare alle portate.
Tradizione e cortesia che Piera e Michela trasmettono agli ospiti, proponendo durante l’anno Menù del territorio, menù vegetariani ed occasioni della tradizione contadina come la “Cena delle sette cene”, la cena per eccellenza dell’antivigilia di Natale il 23 dicembre, un tempo celebrata dai contadini che lega ogni portata ad un potere magico e scaramantico.
L’Albergo Ristorante Il Selvatico fa parte dell’Unione dei Ristoranti Buon Ricordo con i MALFATTI, piatto tipico dell’Oltrepò Pavese. I Malfatti sono dei gnocchi alle erbette e ricotta impastati con pane secco grattugiato.
dal 1912 a rivanazzano terme
Aperture Ristorante
Lunedì chiuso
Dal martedì al venerdì: 12.30 - 14.00 | 20.00 - 21.30
Sabato: 12.30 - 13.30 | 20.00 - 21.30
Domenica: 12.30 - 14.00
Contact
+39 0383 944720
info@albergoselvatico.com
CIN IT018122A1D72NVXPS